PUBBLICITA'
PUBBLICITA'

Articoli marcati con tag ‘wingsuit’

PostHeaderIcon 1° World Cup in Wingsuit Performance Flight 29 05 2015

Cosa vogliono dire questi numeri?
Questi sono i “numeri” della 1° gara riconosciuta dalla FAI svoltasi a maggio 2015 a Netheravon Inghilterra per le WINGSUIT.
3 sono le discipline, tutte analizzano solo i dati relativi allo spazio compreso tra i 3000 e i 2000 m di quota. I dati vengono registrati da un apposito gps ,esattamente il FLY SIGHT.

Il competitore di solito si lancia da una quota di circa 3500m , utilizza dai 3500m ai 3000m per prendere la massima velocità verticale, per poter sfruttare poi in base al tipo di performance che deve compiere.
Per ogni specialità si compiono 3 rounds.
TIME: rimanere + tempo in volo dalla quota di 3000m a 2000m.
DISTANCE: percorrere la maggior distanza orizzontale come sopra.
SPEED: raggiungere la massima velocità orizzontale come sopra.

Come si vede dalla classifica il vincitore, in TIME ha volato come miglior risultato dei 3 ben 87.6 secondi in 1000m di quota!!!

Mentre in DISTANCE ha percorso 4501 m sempre in 1000 m di quota!!

In SPEED ha raggiunto i 302.5 km/h di velocità ORIZZONTALE!

Se accedete al link delle FAI del post precedente, potete anche vedere le velocità specifiche al secondo, giusto per curiosità in alcuni momenti del lancio la velocità verticale è stata anche solo di 30km/h!!!!

CLICCA QUI PER ANDARE AI RISULTATI FAI

Gary Connery e    Marco Pistolesi

PostHeaderIcon 1° Tappa Campionato Italiano Tute Alari Skydive Fano 2014

“Questo week end è come se lo avessi sognato e non vissuto”,

“Si Rocco.. hai ragione” così gli  ho risposto  al telefono stamane….

Ci siamo ritrovati in 17 piloti di tuta alare Il trascorso weekend del 10/11 maggio, presso la drop zone di Fano  per la 1° tappa del Campionato Italiano organizzato dal Barbazanfly, nelle persone di Davide Masi e Mattia Fenati .

In una cornice meravigliosa come la zona lancio di Skydive Fano, che offre una location tra le migliori in Italia con bar, ristorante, piscina, docce e servizi sempre in ordine, ottima accoglienza per le famiglie con bambini, guidata da Livio Piccolo , Roberto Mascio e il loro Staff,  figure importanti del paracadutismo Italiano.

La Competizione Italiana si svolgerà in 3 tappe totali, dopo Fano saremo a luglio Thiene e  settembre a Molinella.

La gara è una combinata che prevede 4 lanci, 2 per ogni specialità.

I concorrenti sono divisi in 2 categorie in base alla tuta utilizzata

Quota di lancio 4000m.

Per la “distanza” si analizza tramite GPS della Flysight,  il percorso  effettuato in volo tra i 3000 m e i 2000m, mentre per il “tempo” si prende il tempo di volo  nella stessa fascia di quota.

Unica donna partecipante Sara Pacciardi, una delle 3 donne in Italia con tuta alare,che ha utilizzato una Piranha 2 della Intrudair. Alla sua prima esperienza di competizione ha ottenuto un buon risultato e dimostrato grandi capacità.

Presenti alla competizioni wingsuits della Phoenix-fly, Intrudair e Tonysuit.

Sponsor della gara, Airtech, Intrudair, Turbolenza, le drop zone che ospitano le gare, Parasport, Flysight, Paralog e altri che potrete vedere nella foto..grazie a voi tutti!

Tutto questo in un clima di sincero divertimento e sportività!!

Grazie agli organizzatori e ci vediamo alla prossima tappa, la gara internazionale di Pull out Ravenna del 13/14/15 giugno.

Grazie a tutti

Blue Skies   Alex 347 75625963

CLICCA QUI PER VEDERE TUTTI I RISULTATI


PostHeaderIcon Un week end di volo con la Tuta Alare

2 giorni di buon paracadutismo al Pull Out di Ravenna per un incontro di tute alari organizzato da i Barbazan Fly, Davide Masi e Mattia Fenati.

Peccato che il meteo non sia stato perfetto..siamo riusciti a fare solo 7 lanci in formazione, provando varie configurazioni per ottimizzare i ruoli dove ognuno aveva la performance migliore.

Coach di grande esperienza James Boole, che con i suoi consigli ci ha semplificato gli allenamenti.

Siamo rimasti tutti soddisfatti dei lanci in formazione  a 16 elementi , con ottimi risultati ma sopratutto in un perfetto spirito paracadutistico!!!!

Sempre molto accogliente la drop zone gestita da Gosha e Lele Pini, con la loro massima disponibilità!

Grazie a tutti voi partecipanti!!!
Alex 3477562593

MHUUUUUUUUUUUU

PostHeaderIcon RISKING EVERYTHING FOR THE ULTIMATE FLIGHT | HELIBASE 74, EP. 1

Immagini video meravigliose di tute alari riprese tra le Alpi svizzere.

PostHeaderIcon Tuta alare..il corso

Dopo tanta attesa finalmente siamo riusciti ad iniziare il corso per l’uso della tuta alare, come preventivato, con Giovanni di www.easytofly.it

Dopo una bella preparazione teorica di circa 3 ore arriva il momento di iniziare a volare, ad effettuare in volo le nuove procedure per l’uscita e l’apertura. Nel primo lancio con una normale tuta da freefly, nel lancio successivo con la track suit, al terzo con una Prodigy..e come spinge!!! Concludiamo al 3 giorno con l’ottavo lancio con la Phantom 2, tanto per capire come usarla!!! Meraviglioso, un mondo di nuove sensazioni, la possibilità di volare ancora di più!!

Grazie a Giovanni il ns. coach della Phoenix-fly, e al mio compagno di corso ..il Sansi!!

Blue skies

Clicca un Tag