Articoli marcati con tag ‘tuta alare’
Tute da lancio, tute alari ed altro ancora
Se sei alla ricerca di un buon prodotto ad un prezzo competitivo, ti posso aiutare nella selezione dei prodotti Intrudair, un’azienda ormai affermata tra i leader mondiali. Specializzata in tute alari, offfre un’ampia gamma di prodotti per Freefly, RW, Allievi, Istruttori, Tandem oltre a accessori per il paracadutismo.
Alex 3477562593
Orbetello in tuta alare!
Immagini fantastiche sullo scenario del Monte Argentario, la laguna di Orbetello, il mare della Costa D’Argento.
Con il Cessna Caravan da 14 posti, quota di lancio 4200 m il ns. bel gruppetto di 8 tute alari ha avuto modo di allenarsi per i lanci di grande formazione che si terranno nei prossimi mesi.
Tutti molto soddisfatti, anche i piloti di tuta alare alle loro prime esperienze in voli di flock.
Grazie a tutti dei bei momenti!!!
1° World Cup in Wingsuit Performance Flight 29 05 2015
Cosa vogliono dire questi numeri?
Questi sono i “numeri” della 1° gara riconosciuta dalla FAI svoltasi a maggio 2015 a Netheravon Inghilterra per le WINGSUIT.
3 sono le discipline, tutte analizzano solo i dati relativi allo spazio compreso tra i 3000 e i 2000 m di quota. I dati vengono registrati da un apposito gps ,esattamente il FLY SIGHT.
Il competitore di solito si lancia da una quota di circa 3500m , utilizza dai 3500m ai 3000m per prendere la massima velocità verticale, per poter sfruttare poi in base al tipo di performance che deve compiere.
Per ogni specialità si compiono 3 rounds.
TIME: rimanere + tempo in volo dalla quota di 3000m a 2000m.
DISTANCE: percorrere la maggior distanza orizzontale come sopra.
SPEED: raggiungere la massima velocità orizzontale come sopra.
Come si vede dalla classifica il vincitore, in TIME ha volato come miglior risultato dei 3 ben 87.6 secondi in 1000m di quota!!!
Mentre in DISTANCE ha percorso 4501 m sempre in 1000 m di quota!!
In SPEED ha raggiunto i 302.5 km/h di velocità ORIZZONTALE!
Se accedete al link delle FAI del post precedente, potete anche vedere le velocità specifiche al secondo, giusto per curiosità in alcuni momenti del lancio la velocità verticale è stata anche solo di 30km/h!!!!
CLICCA QUI PER ANDARE AI RISULTATI FAI
Gary Connery e Marco Pistolesi
Un week end di volo con la Tuta Alare
2 giorni di buon paracadutismo al Pull Out di Ravenna per un incontro di tute alari organizzato da i Barbazan Fly, Davide Masi e Mattia Fenati.
Peccato che il meteo non sia stato perfetto..siamo riusciti a fare solo 7 lanci in formazione, provando varie configurazioni per ottimizzare i ruoli dove ognuno aveva la performance migliore.
Coach di grande esperienza James Boole, che con i suoi consigli ci ha semplificato gli allenamenti.
Siamo rimasti tutti soddisfatti dei lanci in formazione a 16 elementi , con ottimi risultati ma sopratutto in un perfetto spirito paracadutistico!!!!
Sempre molto accogliente la drop zone gestita da Gosha e Lele Pini, con la loro massima disponibilità!
Grazie a tutti voi partecipanti!!!
Alex 3477562593
MHUUUUUUUUUUUU
In volo di allenamento con la wingsuit
In questo video 2 lanci con la tuta alare Piranha.
Tuta Alare, piloti, paracadutisti
Qui di seguito alcune semplici informazioni che di certo tutti i Piloti di aeromobili per lanci parà e Wingsuit Pilot già conoscono:
A) Comunicazione con il Pilota
(1) Le Tute Alari escono ultime anche dopo i Tandem.
(2) Informare il pilota se il loro “momento di uscita” sarà posticipato rispetto al solito, (soprattutto quando ci sono venti significativi in quota)
(3) Una riduzione della velocità di lancio è necessaria per le Tute Alari, in modo da ridurre la possibilità di collisioni con la coda dell’aeromobile durante l’uscita.
(4) Coordinare con il pilota il circuito di volo in discesa per evitare collisioni.
B. Tute alari e altri paracadutisti
(1) Le tute alari dovrebbe essere a conoscenza delle quote di apertura e il tipo di volo (ad esempio freefly, Tandem, AFF, deriva, Canopy,etc) che sono sul loro decollo.
(2) le Tute Alari dovrebbero essere a conoscenza di eventuali paracadutisti in decollo con l’intenzione di aprire sopra 1800m .
C. Telefono
(1) Portare un cellulare per comunicare in caso di atterraggi fuori zona
(2) Avere a disposizione il telefono del manifest e dell’Istruttore di giornata
Tuta alare..il corso
Dopo tanta attesa finalmente siamo riusciti ad iniziare il corso per l’uso della tuta alare, come preventivato, con Giovanni di www.easytofly.it
Dopo una bella preparazione teorica di circa 3 ore arriva il momento di iniziare a volare, ad effettuare in volo le nuove procedure per l’uscita e l’apertura. Nel primo lancio con una normale tuta da freefly, nel lancio successivo con la track suit, al terzo con una Prodigy..e come spinge!!! Concludiamo al 3 giorno con l’ottavo lancio con la Phantom 2, tanto per capire come usarla!!! Meraviglioso, un mondo di nuove sensazioni, la possibilità di volare ancora di più!!
Grazie a Giovanni il ns. coach della Phoenix-fly, e al mio compagno di corso ..il Sansi!!
Gary Connery 1°atterraggio con la tuta alare senza paracadute!
Fantastico risultato per questo stuntman inglese, Gary Connery ha al suo attivo oltre 880 lanci e 450 base-jumps.
Egli vanta anche una doppia esperienza ad Hollywood come stunt- nel film Indiana Jones, Die Batman e altri. .
Il 25 maggio 2012 in Inghilterra,Temple Island Meadows, ha raggiunto un risultato eccezionale atterrando senza usare un paracadute.
Ha utilizzato come pista d’atterraggio una “pista” composta da 18.000 scatole di cartone, lunga circa 120 m, larga 15 e alta 4m, allestita in 6 ore da decine di volontari.
Si è lanciato da un elicottero da 800 m, ha gestito grazie alle possibilità della tuta alare angolo e velocità di discesa, raggiungendo un perfetto compromesso per un atterraggio estremamente difficile.
Gli esseri umani stanno spingendo i limiti di ciò che siamo fisicamente in grado di fare.
James Cameron ha recentemente stabilito il record per il viaggio alla parte più profonda della terra in un solo tuffo, mentre entro la fine di quest’anno, Felix Baumgartner e Red Bull si preparano per il suo tentativo di infrangere il record per il più alto lancio (attualmente fissato a 102.000 piedi impressionante).
Connery è tra questi uomini che stanno cercando di spingere oltre la nostre capacità !
Grazie Gary!Complimenti per avere portato un bel pezzo più avanti il nuovo obiettivo!!
Blue skies
Alex Di Giacomo