Articoli marcati con tag ‘roma paracadutismo’
World Record Atmonauti: Relative Work 4 way
Foto: www.atmonauti.com (clicca sulla foto per ingrandire)
Al rientro, dopo 9 fantastici giorni alla Drop Zone Ramlers di Toogoolowa in Australia, Marco Tiezzi ha riportato con entusiasmo il racconto di lanci Atmo da 2 aerei con 35 partecipanti in formazione no-contact, ed un nuovo recordo mondiale: 11 punti in una sessione di ARW4.
Questa la descrizione di Marco dal sito www.atmonauti.com:
Equinox 2008 a Toogoolowa in Australia, a Ramlers DZ. Un fantastico boogie con più di 200 partecipanti da più di 20 nazioni.
Il grande livello degli Atmonauti australiani ha permesso impressionanti voli con bigway fino a 35 elementi in formazione no-contact ed un fantastico record mondiale: 11 punti in ARW4 (Atmo Relative Work 4 Way); 9 giorni intensi con grandi salti e grandi serate con lotterie, giochi ed editing video giornalieri.
Congratulazioni ai recordmen mondiali e a tutti i partecipanti ai voli atmo. Questo evento conferma l’Australia come la più forte nazione del mondo che pratica questa tecnica (insieme all’Italia che ha recentemente conseguito un record mondiale di 13 elementi in presa).
- - - - -
E aggiungiamo noi di AIRTOAIR.it, appassionati e praticanti di questa bellissima disciplina, che è davvero un piacere apprendere che anche dall’altra parte del mondo si stia sviluppando una cultura Atmonautica, che è cresciuta ed ha raggiunto un alto livello nonostante l’assenza di Marco Tiezzi in Australia da due anni. Gli australiani sono ben consapevoli di questa realtà ad hanno portato avanti il progetto in autonomia, raggiungendo un livello tale da permettere un nuovo record mondiale.
Una conferma, se ce ne fosse ancora bisogno, di come questa realtà rappresenti qualcosa di nuovo che sta conquistando pian piano sempre nuovi skydivers e che porterà presto il meritato riconoscimento ai suoi fondatori.
Clicca qui per vedere il video: arw4-11wr
Il corso vele del 1/2 novembre 2008
Altra grande possibilità presso l’Aero Club del Fermano per poter partecipare al corso vele con Marco Arrigo. Passo obbligatorio per partecipare agli esami di licenza, questo momento formativo va a integrare le prime informazioni ricevute al corso iniziale.
Dobbiamo sempre considerare che sia l’AFF che il FV danno solo gli elementi di base per poter gestire la fase a vela aperta. Ma con l’avvento di profili alari con prestazioni superiori questi corsi diventano un momento fondamentale per un’ottima gestione del volo.
Argomenti trattati: Teoria del volo, uso e prestazioni del profilo alare, norme di sicurezza, controlli equipaggiamento, punto di lancio, atterraggio di precisione, uso delle bretelle posteriori, anteriori, etc.
Gestione di situazioni critiche: lancio di emergenza, atterraggio fuori campo, lancio lontano dalla drop zone, gestione del volo con un solo braccio, lancio da 1500m con apertura istantanea etc.
Gestione delle spazio aereo, regole di controllo del traffico.
Miglioramento delle personali capacità di uso della vela.
Per ogni livello tecnico corrisponderà una serie di esercizi diversi.
Tutti i lanci saranno preceduti da un briefing, videoripresi gli atterraggi e successivo debriefing.
Si inizia di solito con una parte teorica di circa 4 ore, pre proseguire con i lanci, di solito 5/7 lanci in 2 giorni.
Per prenotazioni Stefano Piergentili 338 2203641