Articoli marcati con tag ‘corso vele’
Corso Vele ad Arezzo 7/8 maggio 2011
Il corso è obbligatorio per partecipare alla licenza ma la cosa più importante è un perfezionamento sulla sicurezza.
Inoltre avrete indicazioni sul vostro comportamento a vela aperta da un coach del livello di Marco Arrigo.
Pochi posti disponibili.
Costo corso € 80 + i lanci 18 , noleggio solito prezzo!!blue skies
Sicurezza.Il corso Vele
Nel week end 1-2 maggio presso Skydivemarche corso vele organizzato da Ilario De Marchi con la collaborazione di Stefano Piergentili, esatto Pierciccino si chiama così
Il programma prevede l’inizio delle lezioni alle 08.30 del sabato per poter poi iniziare i lanci nella mattinata.
Teoria, Briefing pre e post lancio, procedure di sicurezza in aereo e in volo, riprese video degli atterraggi, analisi del volo, gestione traffico aereo, precisione in atterraggio, procedure di emergenza, questi sono alcuni degli argomenti trattati.
Requisito indispensabile per partecipare alla licenza
Costo medio del corso teorico 80€, lanci circa 20€.
Posti disponibili alla data odierna3
Per prenotazioni contattare 0734 642004 e inviare quanto prima la quota di iscrizione a conferma.
1°2009 Corso vele del 28/1 mar
Nella cornice di una splendida giornata si è svolto presso l’Aero Club del Fermano il 1° corso vele del 2009.
Grazie all’organizzazione di Pierciccino, Marco Arrigo ha potuto guidare gli 8 partecipanti attraverso i concetti fondamentali per un corretto uso della vela.Sicurezza, atterraggio di precisione, lanci d’emergenza, uso corretto della velatura, gestione dello spazio aereo tra gli argomenti trattati.
Il partecipante con meno lanci ne aveva 21 e il pìù esperto circa 100.
Stefano nelle prime esperienza dopo il corso AFF ci racconta:
Ho approfondito argomenti molto utili con la concentrazione di 2gg. di corso. Avrò esercizi da svolgere per i prossimi lanci.
Corso Vele 28 feb-1 marzo
Nell”ultimo week end di febbraio si svolgerà il corso vele con Marco Arrigo.
Requisito fondamentale per la partecipazione agli esami di licenza questo corso di perfezionamento si rivela di fondamentale importanza per imparare a gestire al meglio il nostro mezzo aereonautico.
Dopo la preparazione teorica del sabato mattina iniziano i lanci in base al proprio livello tecnico.
Tutte le fasi dell’atterraggio vengono riprese per l’effettuazione del debriefing personale.
Questo strumento si rivela utilissimo per tutti coloro che intendono perfezionare le proprio tecniche di volo, passare all’utilizzo di vele più performanti, volare in sicurezza, migliorare la precisione in atterraggio, per la fase post AFF.
Costo del corso circa 80€ lanci esclusi.
Per prenotazioni Stefano 3382203641
Arrigo & Pierciccino
Stefano Piergentili in arte “Pierciccino” e Marco Arrigo si rilassano al termine di due intense giornate di corso vele, all’Aero Club del Fermano.
Impegnati l’1 e 2 novembre ad insegnare ai novizi come condurre il proprio veicolo, i due si concedono un “fuori programma” per concludere in bellezza due giornate favolose, in cui abbiamo acquisito una nuova consapevolezza, scoperto una varietà di controlli sul nostro mezzo che prima non conoscevamo e abbiamo stretto nuove amicizie.
Arrivederci al prossimo corso vele!
Vins
Corso Vele con Marco Arrigo
Nel weekend del 1/2 novembre avremo l’onore di ospitare Marco Arrigo (che si è conquistato un bronzo ai Campionati Mondiali in Francia) nel nostro Club per il corso vele, contattateci per informazioni e prenotazioni.
Inoltre tornerà Marco Tiezzi, ideatore della disciplina di volo a corpo libero Atmonauti, che ci ha lasciati in dolce compagnia di Gigliola, per uno stage in Australia appena concluso, dove abbiamo notizia di una bella attività con salti di qualità e un livello di conoscenza della tecnica decisamente cresciuto.
News al più presto, rimanete sintonizzati!
Vins
Corso vele a Fermo 2-3 febbraio 2008
Due giorni veramente grandiosi…
Volevo fare alcuni ringraziamenti…
Il primo al grande Marco Arrigo, che con la sua semplicità, umiltà e professionalità ci ha trasmesso le sue conoscenze per permetterci di migliorare la nostra conduzione della vela.
Ha saputo egregiamente conivolgere il gruppo creando un clima sereno e sopratutto collaborativo.
Il secondo ai mitici Pierciccino e La Contessa che credono sempre più a queste giornate di istruzione, sapendo coinvolgere anche loro sempre più persone, con la loro disponibilità,c ortesia, simpatia e positività!
Il terzo a tutti i partecipanti, che hanno creduto fin da subito in questo corso proponendosi numerosi e desiderosi di apprendere,approcciando il tutto in maniera composta e costruttiva, seria e allo stesso tempo spensierata nei momenti giusti..
Il quarto all’Aero club del Fermano, nelle vesti di Ilario, sempre disponibile a tutto ciò che è fonte di miglioramento per tutti i paracadutisti e per il paracadutismo in toto.
Infine un grazie anche a Max per la sua presenza e per tutte le sue informazioni aggiuntive frutto di esperienza e serietà.
Michela Zavaglia
Il mio primo corso vele
Diario di un allievo
Ho partecipato con entusiasmo al mio primo corso vele all’Aero Club del Fermano, che si è svolto il 22 e 23 settembre 2007. Lo definisco “primo” perché un’esperienza simile nel nostro sport, illuminante per un’infinità di motivi, non può certo essere esaustiva (e naturalmente non ne ha la pretesa) ma per la consapevolezza di aver intrapreso, nel lungo cammino di “eterno allievo”, un percorso nella lunga pratica del paracadutismo, una tappa fondamentale, un momento anche di riflessione e di rivalutazione di tutto quello che si conosceva (o si credeva di conoscere).
Si, siamo tutti più o meno consapevoli di quest’importanza, ma la visione che si ha di una simile esperienza, prima di viverla, è infinitamente lontana da quello che si vivrà a pelle. Ci si spalancano degli orizzonti che non potevamo vedere, acquisiremo una nuova consapevolezza, non solo sull’uso della vela, ma sull’esistenza, poco prima ignota, di un’ampia gamma di controlli mai esplorati, di una varierà di sfumature esistenti sul nostro mezzo aeronautico.
Non solo ho imparato tanto ma soprattutto ho capito quante cose non so…