Articoli marcati con tag ‘atp’
Marco Tiezzi spiega gli Atmonauti su Rai Spot più
L’ATP (Atmonauti Top Patrol) è stato ospite dei Campionati Italiani di Paracadutismo 2008 ad Aquino (27-31 agosto 2008) per salti di esibizione con fumogeni ed un tentativo di Record Mondiale che non è stato disatteso.
Durante la prima delle cinque giornate in diretta su Rai Sport più, Marco Tiezzi, ideatore dell’innovativa tecnica di volo a corpo libero Atmonauti (Navigatori dell’Atmosfera), che conquista ogni settimana nuovi antusiasti praticanti, ne spiega in diretta i principi. Una tecnica semplice da apprendere, intuitiva, alla portata di tutti, permette con una preparazione breve, se paragonata alle altre specialità, di iniziare da subito a giocare. I successi personali non tarderanno a farsi vedere.
Vins
Atmo… Fantasia!
Michela Cancellieri, promettente atleta atmonauta, meglio nota in campo (e in cielo) come “La Contessa“, ha prestato le sue tute da lancio a Canale 5 per per lo spettacolo “Fantasia” condotto da Barbara D’Urso e Luca Laurenti, trasmesso il 26 settembre 2008, in cui gli ospiti dovevano inventare una storia.
La divisa dell’ATP ha fatto proprio la sua bella figura! Con gli Atmonauti, in cielo o a terra, lo spettacolo è assicurato!!!
|
Vins
ATP su Rai Sport più
L’ATP (Atmonauti Top Patrol) fiore all’occhiello della tecnica di volo a corpo libero ideata da Marco Tiezzi e Gigliola Borgnis, attività che impegna con soddisfazione gran parte della nostra attività, è stata ospite ma anche protagonista dei Campionati Italiani 2008, disputati lo scorso agosto ad Aquino (FR), con salti di esibizione con fumogeni, salti di gruppo a 20 elementi da due aerei, un record mondiale di grande formazione (13 elementi) e un gruppo che si è distinto, oltre per la qualità della performance, anche per il colore. L’ATP infatti, con le tipiche uniformi, ha indossato ogni giorno un colore diverso ed ha avuto sempre le telecamere della Rai puntate, tanto da meritarsi, con le immagini dei salti, le sigle di apertura di due delle cinque giornate della manifestazione sportiva. Mi ricordo con simpatia con quale “avidità” lo staff della Rai mi chiedeva le cassette di salti ogni volta che atterravamo…
Nei due filmati che seguono, un collage delle immagini trasmesse su Rai Sport più durante le dirette.
Record Mondiale ma non solo…
… e tanto colore
Vins
Il Prof. Dal Monte spiega gli Atmonauti su Rai Sport più
Il Prof. Antonio Dal Monte spiega, con Marco Antolini, la tecnica che consente agli Atmonauti di navigare nell’Atmosfera, in un’intervista in diretta su Rai Sport più, durante i Campionati Italiani di Paracadutismo 2008 ad Aquino (FR).
Il Professore, pilota, è tra i fondatori dell’Istituto di Scienza dello Sport di cui ne è stato anche Direttore, è stato inoltre Capo del Dipartimento di Fisiologia e Biomeccanica dello stesso Istituto, ha progettato le ruote lenticolari per le biciclette (quelle senza raggi) con cui nell’84 alle Olimpiadi di Los Angeles l’Italia ha conquistato l’oro nella 4 per 100 km. Oggi è Responsabile della Commissione Medica dell’Aero Club d’Italia.
Nuovo record mondiale atmo ad Aquino
Un nuovo record mondiale atmo di grande formazione è stato realizzato ad Aquino il 29 agosto durante i Campionati Italiani di Paracadutismo 2008.
Foto: Vins Polizzi (clicca sulla foto per ingrandire)
ARW2, Ferragosto 2008
Si è svolta a Fermo, nei giorni di Ferragosto, una gara di Atmo-RW2.
Dato che non tutti coloro che dovevano partecipare si sono potuti presentare, le squadre sono state sorteggiate tra i presenti e se pur non affiatati i competitori hanno dato il meglio.
Atmo-stella a 6 elementi: un record
Una atmo-stella a 6 elementi realizzata dall’ATP a Fermo la scorsa domenica, 17 agosto 2008.
Si tratterebbe di un record mondiale se non fosse che questa formazione è già stata realizzata in passato, sempre dall’ATP, ma non avendo video chiari come questo non l’avevamo potuto presentare.
Un ringraziamento speciale a Carlo Criscuolo che, nonostante i pochissimi salti in atmo, ha filmato questo record.
Airshow del Fermano 2008
Il 2 agosto 2008 è stata una giornata bellissima che non dimenticherò mai!
Il lungo lavoro dell’instancabile Ilario De Marchi (Presidente dell’Aero Club del Fermano, Direttore della Scuola di Paracadutismo, Pilota) e del suo staff ha avuto un epilogo meraviglioso sulla spiaggia del Lido di Fermo. Non solo lo staff, ma un po’ tutti si sono dati da fare per partecipare ad una festa che ci ha reso ancora una volta più coesi, ci ha fatto stringere nuove amicizie e conoscere nuove emozioni.
Cliccare sulle immagini per ingrandire
ATP Airtshow, 1° maggio 2008
1° maggio 2008, Porto S. Elpidio (Marche). Migliaia di persone si sono riversate sulla spiaggia per ammirare la lunga scia colorata disegnata nel cielo dall’ATP (Atmonauti Top Patrol).
Con i fumogeni assicurati alle caviglie il Team scelto da Marco Tiezzi per questa esibizione, ha volato per 71 secondi da una quota di 3900 mt, provenendo dall’entroterra ed eseguendo poi una virata verso sud passando sulla spiaggia sopra le teste degli spettatori, percorrendo alcuni chilometri. Lo show è terminato con l’atterraggio in spiaggia.
ARW4, un evento storico
Sabato 19 gennaio 2008 sono iniziati gli allenamenti per le gare di relativo a 2 in atmo (ARW2).
Per chiudere in bellezza la giornata è stata provata anche una sessione sperimentale di ARW4 con la realizzazione di un risultato storico.
ARW4: la stella a 4 esce direttamente in presa e vola nella traiettoria angolata