Articoli marcati con tag ‘AFF’
Corso AFF di Arrigo
Un vero piacere poter volare con i propri nipoti, Arrigo e Sofia, bravi tutti e due!
In questo video l’ultimo lancio del corso di Arrigo che con solo 4 lanci termina il corso.
Bravo
Corso AFF Andrea
Un meraviglioso corso AFF per Andrea, in 2 gg. ha terminato il corso con ottimi risultati e poi il primo lancio da solo da 4200 m!
Complimenti
Corso di Paracadutismo AFF
Siamo alle porte dell’inverno, ma la fortuna di essere al centro Italia ci permette di volare anche in questa stagione . Certo qualche giornata si perderà ma nessun problema, avremo momenti di preparazione teorica in più in zona lancio in attesa che le nuvole si spostino.
Grazie poi alle maglie di ultima generazione anche il cambio di temperatura è facilmente gestibile, inoltre nelle attese il Bar Ristorante presente in aviosuperficie risolvi i problemi ai più freddolosi.
Comunque le temperature più impegnativi si faranno sentire forse tra gennaio e febbraio, ma per gli appassionati del cielo è solo un altro modo per godersi la caduta libera.
Come già detto il corso di Paracadutismo AFF prevede 8 ore di teoria, che si possono svolgere in 3 lezioni da circa 3 ore infrasettimanale a Roma, altrimenti in una sola giornata. Una volta giudicati “Pronti al Lancio” si iniziano i lanci con 2 istruttori per i primi 3 livelli , per passare poi con uno solo nei successivi quattro. Forniremo noi l’attrezzatura necessaria, i documenti rilasciati al termine sono quelli previsti dalla normativa ENAC che regolamenta il Paracadutismo. Inoltre in quanto affiliati alla USPA, United States Parachutist Association, possiamo rilasciare anche le licenze previste.
Il corso AFF di Mirko
E come ho copiato pochi giorni fa dal web, il Corso AFF è acronimo di:
Corso Aquisizione Felicità Fantastica
Storia della Tuta Alare
1912 - Austrian Franz Reichelt leaps from the Eifeltower in a winged suit. The outcome is fatal, but it marks the beginning of many winged experiments in the years that come.
1930 - Several brave men such as Clem Sohn, Harry Ward and Leo Valentin put their mark on the discipline. Experimenting with new wing designs, risking life and limb to pursue their dream of flight. Most of them end up paying the ultimate price. But inspire many generations that follow.
1994 - Frenchman Patrick de Gayardon studies and jumps a revolutionary wingsuit design. Marking the beginning of modern skyflying. The suits are made of fabric only, with wings featuring a bottom and top surface, linked by ribs. The wings inflate with ram air like modern square parachutes. The suit features a safety system, allowing the wings to separate via a wire running down the wing and body. He does some incredible flights at the Mont Blanc, in the Grand Canyon, etc.
Campionati del Mondo di Paracadutismo 2012
Nell’incredibile scenario di Dubai si stanno svolgendo le varie discipline con i migliori atleti a livello mondiale.
Corso Aff paracadutismo
Con l’arrivo dell’inverno si apprezzano ancora di più le belle giornate. Sabato sembrava di essere in primavera, temperatura mite a terra e a 4200m..speriamo che duri!!
Con una semplice maglietta termica, una felpa pesante, la tuta da lancio, guanti invernali anche nelle giornate più fredde di gennaio si riesce a praticare il paracadutismo. E’ molto più limitante una giornata di pioggia da una fredda ma soleggiata.
blue skies
Successo per il progetto RedbullStratos
Quando l’uomo mise i piedi sulla luna ero ancora piccolo per capire il valore e l’impegno necessario per superare delle barriere difficile da comprendere.
Stasera alle ore 20.00 circa ci siamo fermati su una piazzola con tutta la famiglia per ammirare dal telefono il momento del distacco di Felix Baumgartner da 39000 m!!!!
Un’emozione unica…attendere che si aprisse il paracadute dopo quasi 4,19 minuti di caduta libera!!
Fantastico ha raggiunto 1348 km/h!!
Grazie al Team RedbullStratos!!!
Preparativi per il record Red Bull
In ritardo di 24 ore causa maltempo il prossimo tentativo dovrebbe essere alle ore 19.00 circa ora italiana.
Qui di seguito il link per seguire in diretta questa incredibile esperienza.
All’interno del sito un ampia gamma di articoli riguardanti tutti gli aspetti di questa avventura scientifica.
Forza Felix!!!
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO
Il protagonista di questo evento sarà dotato di una capsula di sicurezza appositamente costruita:
““CYPRES 2 (Cybernetic Parachute Release System) automatically initiates the reserve parachute at a predetermined altitude. Felix Baumgartner wears the display unit on his right shoulder.”
In a potential emergency situation, CYPRES 2 is an electronic “automatic activation device” that can act as a third hand for Felix, automatically initiating his reserve parachute should his main become unusable. For Red Bull Stratos, AIRTEC developed a special ‘STRATOS CYPRES’ that is capable of withstanding the incredibly hostile environment found at 120,000 feet.
The release component is installed in Felix’s reserve parachute container. In the event he cannot open or trigger either of his two landing parachutes by himself, this exclusively designed equipment will initiate the opening of the reserve parachute at the assigned time and safety altitude. The capabilities of CYPRES 2 are based on atmospheric pressure and advanced AIRTEC technology.