PUBBLICITA'
PUBBLICITA'

PostHeaderIcon Paracadutismo anche in TV 2000

Qualche bell’immagine di Paracadutismo grazie a TV 2000 è andata in onda ieri 20 02 2017 , nella trasmissione dello sport.
Grazie a Gianpiero che ha condotto con maestria la puntata, il supporto tecnico di Max e l’esperienza di Daniela ormai Mary Poppins per tutti.
Grazie

PostHeaderIcon Intrudair una realtà per tute e accessori

PostHeaderIcon Paracadutismo in radio

PostHeaderIcon

PostHeaderIcon Corso di Parcadutismo vola con noi!


Vieni a trovarmi nella sede di via del Trullo 449 a Roma. Fissa un appuntamento al 3477562593
Alex

PostHeaderIcon Corsi di Paracadutismo AFF, Wingsuit e …divertimento!

PostHeaderIcon Le attenzioni per aprire la porta del Caravan



style="display:inline-block;width:468px;height:60px"
data-ad-client="ca-pub-2955140914281918"
data-ad-slot="5219253152">

PostHeaderIcon 100° lancio in “rodeo”


E’arrivato per Alice il 100° lancio, in solo 6 mesi dall’inizio del corso, di certo le piace volare!!! Circa 1 mese fa mentre si svolgevano gli esami di licenza, mi ha fatto una domanda: ” ma cosa posso fare per il mio 100°???”

E subito l’idea di un bel “rodeo”, sopra la mia tuta alare Shark, forse il nome è più adatto al mare ma vola che è una meraviglia, da 4200 m sullo scenario dell’Argentario.

Non potevano mancare gli amici come Sansolo e Mex a farci compagnia.

grazie per il montaggio video al Diggino.

Blue skies

Alex

PostHeaderIcon Corso AFF Andrea


Un meraviglioso corso AFF per Andrea, in 2 gg. ha terminato il corso con ottimi risultati e poi il primo lancio da solo da 4200 m!
Complimenti

PostHeaderIcon Altimetri Acustici e Digitali di nuova generazione Parasport

Strumenti fondamentali per il paracadutismo gli altimetri ci permettono di gestire sia la fase in caduta libera che a vela aperta in massima sicurezza.

E’ ormai già in uso in varie scuole l’utilizzo di altimetri digitali si dal corso AFF, con notevoli vantaggi come già dimostrato da uno studio della Norvegia su un anno di attività di Scuola.

Da pochi giorni sono disponibili i 2 nuovi prodotti di Parasport, azienda leader del settore, con il Aloxs e Neoxs 2. Per info alex@airtoair.it

Compagno perfetto dell’Altimetro Acustico NeoXs 2, l’ AloXs è il suo gemello naturale. Compatto e leggero, ha cifre di grande formato per una facile lettura della quota, sia in caduta libera che a vela aperta. Sarà apprezzato dai paracadutisti attirati dalle sue dimensioni ridotte, solo 51 x 39 x 10 mm, e dal suo peso ridottissimo: solo 28 g!

3 tasti a basso profilo, combinati con una interfaccia utente semplice, consento di utilizzare lo strumento con facilità, riducendo al minimo la necessità di consultare il manuale.

In caduta libera può essere utilizzato come altimetro o tachimetro, e può essere programmato tanto a terra quanto durante la fase di salita.

La cassa è sottile, in un pezzo unico, robusta e impermeabile, rendendo lo strumento adatta anche al pond swooping.
Applicando componenti elettronici all’avanguardia e tecniche di produzione evolute, l’AloXs consuma poca energia, ed è alimentato da una singola batteria al litio CR2032, facile da reperire ed economica. Lo strumento inoltre ne controlla costantemente lo stato di carica, avvisando quando è il momento di sostituirla. Inoltre non necessita calibrazione o di essere acceso o spento.

La quota è visualizzata utilizzando tre cifre di grandi dimensioni, mostrando sempre il massimo dettaglio possibile.

L’AloXs è in grado di registrare i dati degli ultimi 300 lanci, memorizzando per ogni lancio numero, data, ora, quote di uscita e di apertura, tempo di caduta libera, velocità massima e media in caduta libera, tempo a vela aperta, e velocità massima a vela aperta.

Inoltre tiene conto dell’attività effettuata, calcolando il numero di lanci effettuati, la quota massima di lancio, la quota più bassa di apertura, e la massima velocità in caduta libera..

L’AloXs viene fornito di supporto elastico da polso, regolabile e confortevole, con il logo Parasport. Può essere regolato in modo da essere adatto per il polso o l’avambraccio, risultando molto stabile in ogni posizione.

Sono inoltre disponibili come ricambi altri supporti, offrendo diversi modi di montare lo strumento, a seconda delle proprie abitudini. Tutti molto facili da installare, grazie all’adozione di staffe in acciaio dal design innovativo.

La nuova cassa rende il NeoXs 2 l’altimetro acustico più piccolo sul mercato, e può essere inserito in ogni casco da paracadutismo senza dare fastidio. È realizzato in un pezzo unico di nylon antiurto stampato ad iniezione in modo da proteggere con cura l’elettronica all’interno. Ed è impermeabile!
Conservando della versione precedente lo stesso disegno dell’LCD, ora il NeoXs 2 ha tre tasti a basso profilo. Questo consente di ottenere uno strumento di profilo ridotto, e previene la pressione accidentale dei tasti quando inserito all’interno di un casco.
Grazie all’interfaccia utente a menu, la programmazione e l’utilizzo del NeoXs 2 è facile come sempre. Anche se spesso solo 10 mm (0.39”), i segnali acustici sono molto potenti. La regolazione dei volumi è separata per i segnali in caduta libera (dove il rumore aerodinamico è maggiore) e quelli a vela aperta (in presenza di un ambiente più silenzioso), in modo che i segnali siano sempre chiari, ma ad un livello confortevole.
Il NeoXs 2 fornisce:

  • Fino a 4 avvisi di quota in caduta libera + un conteggio alla rovescia in caduta libera
  • Fino a 3 avvisi di quota a vela aperta

I segnali acustici sono distinti e facilmente riconoscibili. Il NeoXs 2 introduce inoltre i segnali PRO SWOOP, una modalità in cui i segnali di quota a vela aperta diventano più frequenti al diminuire della quota, fino a diventare un segnale continuo alla quota di avviso più bassa impostata. Questo aiuta a seguire con maggior precisione il circuito verso la zona di atterraggio.
Come nella versione precedente, il NeoXs 2 include la funzione di auto-calibrazione (azzeramento manuale consentito), nessuna necessità di accensione, e consumo ultra ridotto, in modo da poter essere alimentato da un’unica batteria CR2032, facile da trovare ed economica.
Può inoltre essere programmato a terra oppure durante la salita in quota.
Il più piccolo altimetro acustico sul mercato, misura 51 x 39 mm (2.00” x 1.54”) e solo 10 mm (0.39”) di spessore. Il peso è di soli 28 g (1 oz.), batteria inclusa!

Clicca un Tag