Archivio di Ottobre 2014
Alan Eustace Esploratore dell’Atmosfera
Battuto il record di Baumgartner – Alan Eustace è’ diventato famoso in quanto il 24 Ottobre 2014 si è lanciato in paracadute da un’altezza di 41,419 metri.
Così facendo, Alan Eustace all’ età di 57 anni è diventato il 2° uomo ad aver infranto la barriera del suono senza veicoli di supporto.
Come per Felix, Alan è stato portato in stratosfera utilizzando un pallone aerostatico gonfiato ad elio.
Circa 4 minuti in caduta libera, mentre l’intero volo, dallo stacco al suolo, circa 130 minuti.
Ha raggiunto la sua velocità massima di 1321km/h, oltrepassando la barriera del suono ha generato un piccolo boato.
Esperto pilota ha preparato per alcuni anni in gran segreto questo ambizioso progetto per scopi scientifici.
Complimenti
Paracadutismo: Sicurezza=Prevenzione
Questo è uno degli argomenti a cui dedico molto tempo durante il “Ground training” del corso AFF , la sicurezza come modo di pensare.
Nel settore aeronautico l’alto livello di affidabilità raggiunto ha uno dei suoi fondamenti proprio nella prevenzione, a qualsiasi livello.
Per questo nel settore le manutenzioni sono scandite dalle “ore di volo”, bisogna avere sempre i mezzi in perfette condizioni per evitare problematiche.
Nel manuale del CORSO AFF troverete “La regola del TRE” come semplice metodo di prevenzione per l’attività del paracadutismo.
3 controlli: 1) prima di uscire dal’hangar
2) prima di salire in aereo
3) Prima di lanciarsi
Controllo dei 3 anelli: Grande-Medio -Piccolo…cavetto ben inserito
Controllo delle 3 maniglie: 1) Principale
2) Cuscinetto di sgancio
3) Maniglia della riserva
Controllo delle 3 fibie: 1) Pettorale
2) Cosciale destro
3) cosciale sinistro
Capsula ACCESA-RSL ATTIVATO-CASCO-ALTIMETRO-OCCHIALI
Questo semplice metodo di controllo ci evita la possibilità di errore nei momenti di stress, che si possono avere a qualsiasi livello di esperienza, basti pensare all’ultimo lancio della giornata, ai forti sbalzi di temperatura estivi, stanchezza, poca esperienza, lancio impegnativo di gruppo.
Le foto pubblicate sono tratte dal web da un racconto di un paracadutista d’esperienza che ha immortalato degli errori enormi , fermati in tempo..in alcuni casi!!
JUMP SAFE!!!!
Alex