Campionati Italiani Paracadutismo 2013
Ecco i primi risultati dalle gare.
Prova di stile in caduta libera
5.2.1 Scelta delle serie di stile
(1) I primi quattro round consistono in una serie di manovre individuali in caduta libera
sorteggiate dai seguenti gruppi:
1^serie 2^serie 3^serie 4^serie
giro a sx giro a dx giro a sx giro a dx
giro a dx giro a sx giro a dx giro a sx
Loop ind. Loop ind. Loop ind. Loop ind.
giro a sx giro a dx giro a dx giro a sx
giro a dx giro a sx giro a sx giro a dx
Loop ind. Loop ind. Loop ind. Loop ind.
(2) Il quinto round consiste in una serie di manovre individuali in caduta libera, scelta dai
competitori dai gruppi di cui al punto 5.2.1.(1).
5.2.2 Procedure di lancio
(1) Il lancio deve essere effettuato da una quota di 2.200 m.
(2) Il bersaglio di riferimento deve essere direttamente sottovento o sopravento. Tale
scelta sarà fatta dal cameraman in stretta collaborazione con il Giudice
all’Osservazione. I competitori devono essere informati di ogni cambio alla prima
occasione. Quelli a bordo devono essere informati prima che il velivolo inizi l’ingresso
nella nuova direzione.
(3) Il bersaglio deve essere chiaramente visibile dalla quota di lancio ed avere
approssimativamente una superficie di 200 mq. La forma ed il colore sono a
discrezione del Giudice alla Prova.
5.2.3 Ordine di lancio
L’ordine di lancio per il primo round è determinato in base al para 4.2. per il primo
round della prova di precisione. Per questo round, il capo squadra deve informare
l’organizzatore (manifest) dell’ordine di uscita nella squadra prima della loro prima
chiamata. L’ordine di lancio dopo i tagli è individuale in ordine inverso di piazzamento.
5.2.4 Procedura d’uscita
Il punto d’uscita è stabilito e controllato dai Giudici. L’ordine di uscita deve essere dato
in modo che l’angolo dell’ottica della telecamera sia tra 60 ed 80 gradi all’inizio del
primo giro Al fine di assicurare che tutti i competitori siano giudicati
approssimativamente con lo stesso angolo, i competitori devono abbandonare il
velivolo al comando d’uscita. I competitori che non rispettano questo comando non
potranno reclamare per il punteggio e non avranno diritto ad un re-jump
Lascia un Commento
Devi aver fatto il login per inviare un commento