PUBBLICITA'
PUBBLICITA'

Archivio di Settembre 2012

PostHeaderIcon Paracadutismo con il corso AFF

Ecco i primi 4 livelli del corso AFF di Fabrizio assistito da me e il mio collega Tista.

In 2 weekend presso la ns. scuola di paracadutismo ha potuto realizzare il suo sogno di volare!

Bravo Fabrizio

PostHeaderIcon Paracadutismo Roma a Velletri

Solo per sabato e domenica 23 settembre 2012 Skydive Toscana e Scuola Paracadutismo Etruria sull’aviosuperfice di Artena, 4 km da Velletri.

Per arrivarci uscita autostrada Valmontone , altrimenti da Velletri strada verso Cori, 4 km sulla dx.

No bancomat e carte.

PostHeaderIcon Acquistare l’altimetro da lancio

Dopo il corso di paracadutismo AFF è consigliato iniziare ad acquistare i primi strumenti, la tuta , il casco e gli occhialini.

Anche se di solito presso le scuole di paracadutismo iinsieme al noleggio del paracadute, in media tra i 10 e i 20€ al lancio, si può avere anche l’attrezzatura necessaria per il lancio.

Ma se ci siamo divertiti durante il corso e abbiamo intenzione di continuare questa meravigliosa discplina, è buona regola iniziare ad acquistare almeno l’altimetro visivo , anche solo per il fatto di aver a disposizione uno strumento affidabile. Il passo successivo sarà l’altimetro acustico, per avere sempre la certezza di fare la cosa più importante del paracadutismo:”Aprire”

A tal scopo con la mia esperienza personale suggerisco un altimetro “visivo digitale” piuttosto che uno “meccanico”, quindi uno “elettronico” invece di quello a “lancetta”.

Questo perchè mi è capitato di osservare , anche se molto raramente, che il modello meccanico è più delicato, è sufficente una caduta dalle mani per renderlo inifficente, e il problema si verifica in caduta libera all’improvviso senza nessun segnale di malfunzionamento durante la salita in aereo.

Al contrario quello digitale se è acceso di certo funzionerà.

Posso consigliare per mia esperienza  il modello “Viso 2″ della Larsen&Brusgard, uno strumento elettronico che oltre a funzionare da altimetro registra per 200 lanci una serie di dati:

quota di lancio, quota di apertura, tempo di caduta libera, velocità max in caduta libera, velocità max a paracadute   aperto, data e ora del lancio.

Inoltre per questo modello si possono scegliere più supporti, quello con elastico da polso, regolabile con velcro sempre da polso, infradito sulla mano, inserito nel guanto.

Il costo è di circa 200€ per lo strumento e in media 15/30€ per l’accessorio oltre a quello in dotazione

Clicca un Tag