PUBBLICITA'
PUBBLICITA'

PostHeaderIcon Dopo il corso AFF

Dopo aver superato il 7°livello del corso AFF di Paracadutismo cosa abbiamo imparato?

Di certo con soli 7 lanci, questa è la media con cui si termina, aldilà di essere stabili, guardare l’altimetro al momento giusto, saper atterrare in una zona sicura, non sappiamo far molto di più.

Lo stato emotivo del corso è fantastico, gli istruttori ti seguono mano nella mano, ti trasmettono le nozioni fondamentali, finalizzati a farti diventare autonomo.

Ti insegnano che ogni lancio ha la sua struttura:

Salita in quota

Uscita dall’aereo

Esercizi in caduta libera

Separazione prima dell’apertura

Apertura del paracadute

Fase a vela aperta

Questo  ci permette di utilizzare al meglio ogni lancio, è quindi redditizio proseguire con questo schema.

Un buon percorso tecnico post -corso AFF è l’esecuzione dei test necessari per poter sostenere l’esame per la Licenza di Paracadutismo.

I 7 Test sono quelli elencati nel libretto d’attestazione, il N° 1 ,stabilità ed autocoscienza si ottiene con il superamento del 3° livello, il N°2 con il 4° livello.

Rivolgersi ad un istruttore per la spiegazione degli esercizi.

Provarli più volte a terra,prepararsi mentalmente cosa faremo in caduta libera secondo per secondo.

Usare il mock-up, falsa carlinga, per le prove delle uscite, fintanto che l’esecuzione non sarà automatizzata.

Per il superamento del test Lavoro Relativo, è fondamentale allenarsi con un coach qualificato. In questi lanci oltre ad imparare la tecnica necessaria per saper volare a livello, avanzare e retrocedere,effettuare delle prese corrette, a realizzare figure prestabilite,effettuare uscite in presa stabili, si apprenderanno le regole di sicurezza fondamentali nei lanci con più paracadutisti.

Norme e comportamenti nella maggioranza dei casi validi sia per il Figure in Caduta Libera, Free Fly, Atmonauti, Tuta Alare.

Per ottimizzare il percorso di crescita è importante allenarsi con una certa continuità, ognuno in base alle proprie disponibilità di tempo e denaro.

Acquistare i Tickets a “pacchetti”, fanno risparmiare e presso la ns. scuola permettono di avere un coach gratis, se siete allievi.

Contattate in anticipo il vs. Centro di Paracadutismo, organizzate con loro le vostre giornate di allenamento, prenotate un coach possibilmente con un numero di lanci prefissati.

Portate con voi un DVD su cui registrare i lanci effettuati, analizzando i vostri progressi.

Aggiornate il libretto dei lanci con le note del coach, tutti elementi utili per organizzare in maniera personalizzata i lanci successivi.

La specialità delle Figure in Caduta Libera è ottimale in questa fase post-corso AFF, la velocità terminale in caduta libera è come quella dei lanci di corso, il cervello sarà sottoposto ad uno stress ridotto.

L’utilizzo di filmati reperibili facilmente nel web sono un ottimo ausilio, si memorizzano intanto sia le figure che le azioni necessarie per completarle.

Una volta aperto il paracadute è necessario effettuare gli esercizi a vela aperta per migliorare il rendimento del nostro mezzo aereonautico.

Prove di stallo, utilizzo delle bretelle posteriori, atterraggi di precisione sono solo alcuni di quelli che possiamo fare .

La partecipazione ad un corso vele è fondamentale per approfondire norme e comportamenti per un miglior utilizzo della velatura. Di solito le Scuole di Paracadutismo li organizzano più volte nell’anno. La partecipazione ad un corso è requisito obbligatorio per partecipare ad un esame di licenza.

In 2 gg. si svolge una parte teorica e pratica improntata sulla sicurezza in aereo, a vela aperta, all’atterraggio. Con simulazioni di lanci di emergenza, fuori campo, con traffico in volo con più paracadutisti alla stessa quota. Tutto filmato per un debriefing meticoloso.

Per concludere, usare un metodo per diventare paracadutisti provetti è la via migliore.

Ricordiamoci  sempre di….  divertirsi in sicurezza!!!

Blue Skies

Alessandro Di Giacomo

Istr.Par.Senior AFF, Pilota Tandem, Direttore di Lancio, Istr.Atmonauti, Operatore foto-video, 4100 lanci

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Clicca un Tag