PUBBLICITA'
PUBBLICITA'

Archivio di Settembre 2009

PostHeaderIcon Video del 26/27 sett 09

Eccoli i nuovi campioni del paracadutismo futuro.

Qualcuno ha terminato il corso, altri l’hanno iniziato e tutti si preparano a pagare la birra!!

blue skies

PostHeaderIcon Foto Campionati Italiani 2009

Grazie a tutti coloro che hanno collaborato!

Clicca qui per vedere tutte le foto

20 set 118

PostHeaderIcon 26/27 set e 3/4 ott attività a Velletri

La SKYDIVE MARCHE si appresta a passare due week end in compagnia di tutti i nostri amici romani, presso l’aviosuperfice di Giulianello (Velletri,Artena) il 26-27 Settembre e il 3-4 Ottobre 2009

Note per chi arriva in auto: Autostrada Roma-Napoli (A1) uscite a Valmontone. Seguite per Artena e continuate in direzione Lariano. Oltrepassate il paese di Lariano. Sulla strada Cori-Giulianello al 4 Km c’è l’ingresso.Dopo la sbarra a destra per 3 km circa di sterrato.

Per chi viene da Roma arrivati a Velletri seguire per Cori.

Non è previsto servizio bar!!!

link del sito

Il nostro staff è pronto per garantire l’attività della SkydiveMarche anche in territorio laziale alle porte di Roma, con lanci organizzati Atmo e RW e possibilità di lanci in Tandem a 195€ con video in DVD.

PostHeaderIcon Campionati Italiani 2009

Siamo quindi giunti alla fine di questi Campionati Italiani di Paracadutismo 2009, iniziati il 16 settembre.

Più di 200 Paracadutisti da tutta Italia hanno gareggiato in diverse discipline, per conquistare il titolo di campione italiano.

In questi 5 giorni di competizioni, sono stati effettuati 235 decolli da entrambi gli aerei a disposizione per l’evento.

Tutte le gare sono state completate, di seguito indichiamo i vincitori per disciplina e categoria:

disciplina “Formazione caduta libera a 4 elementi”
- cat. Esordienti: Squadra ASSOUEI
- cat. Assoluti: Squadra REAL LAZIO SINAPSI

disciplina “Formazione caduta libera a 8 elementi”
- Squadra LEO POSEIDON

disciplina “Stile”

- TRESOLDI GIUSEPPE

disciplina “Formazione a paracadute aperto”

- Squadra AIR CONTROL
disciplina “FreeFly”
-Squadra SBEGHENEST.
disciplina “Combinata”
-TRESOLDI GIUSEPPE
disciplina “Precisione in atterraggio a squadre”
-Squadra CENTRO SPORTIVO ESERCITO 1

disciplina “Precisione in atterraggio individuale”

Digia

Digia

-GULLOTTI FRANCESCO

PostHeaderIcon CAMPIONATI ITALIANI 2009 - 4° GIORNO 19/09/09

 Buon sera, anche il 4° giorno è trascorso alla grande.

terminate già alcune specialità, tentato il nuovo record Atmonauti, iniziata la gara ARW2.

 

 

PostHeaderIcon Turbolenza: il pericolo invisibile.By S.Miller

La traduzione (e l’orribile figura a pagina 2) è a cura di Claudio ‘Oink’ Carletti.  Grazie Claudio, Digia

La turbolenza atmosferica può essere un pericolo significativo mentre si sta pilotando un paracadute a profilo alare. E’ perciò importante che tutti i paracadutisti comprendano la natura della turbolenza ed i potenziali effetti che può avere sulla vela.

Il paracadutista dovrebbe sapere come evitare la zona di turbolenza, ma deve soprattutto saper adottare le tecniche di volo in turbolenza se ci si dovesse trovare suo malgrado.

Leggi il resto di questo articolo »

Clicca un Tag