ARW2, Ferragosto 2008
Si è svolta a Fermo, nei giorni di Ferragosto, una gara di Atmo-RW2.
Dato che non tutti coloro che dovevano partecipare si sono potuti presentare, le squadre sono state sorteggiate tra i presenti e se pur non affiatati i competitori hanno dato il meglio.
Una sorperesa è stato il team composto da Michela Cancellieri e Daniele Vallasciani. I due, che vediamo nel video in una manche, pur non avendo mai fatto squadra, hanno trovato da subito affiatamento ed hanno vinto la competizione lasciando secondi, se pur di poco, il duo dato per vincente, ossia Marco Ciocca (l’atomanuta Sudafricano che si è occupato di ufficializzare la disciplina nel suo paese), e Davide D’Alessandro, penalizzato dall’aver invertito una sequenza di alcuni blocchi in una manche. Terzi classificati Francesca Damiani e Stefano Piergentili.
Da notare, durante il volo, come i continui cambiamenti di rateo costringono il video operatore a modificare continuamente traietoria e velocità. Tale caratteristica rende unica una competizione di ARW in quanto il volo del team può essere più o meno efficiente e da ciò ne deriva un diverso tempo di gara nei 2500 metri di quota utili alla competizione (da rilevare con strumenti come il Protrack o GPS) anche di diversi secondi, quindi più o meno tempo a disposizione per fare i punti.
In questa occasione, dato che i team sorterggiati non erano affiatati, Tiezzi ha preferito assegnare alla gara un tempo standard di 50 secondi.
L’Atmo Relative Work, dopo un periodo di sperimentazione da parte dell’ATP è oggi una pratica ben consolidata e ci auguriamo possa in un futuro suscitare curiosità in Italia (come è già accaduito in Sudafrica) e perchè no, inserire questo tipo di gara, una novità tutta italiana nel panorama paracadutistico mondiale, in un circuito non solo locale.
Vins
Lascia un Commento
Devi aver fatto il login per inviare un commento