Archivio di Gennaio 2008
ARW4, un evento storico
Sabato 19 gennaio 2008 sono iniziati gli allenamenti per le gare di relativo a 2 in atmo (ARW2).
Per chiudere in bellezza la giornata è stata provata anche una sessione sperimentale di ARW4 con la realizzazione di un risultato storico.
ARW4: la stella a 4 esce direttamente in presa e vola nella traiettoria angolata
Atmonauti: il cambiamento fisiologico
ARW4
Oggi vorrei invitarvi a riflettere su alcune considerazioni riguardo l’evoluzione del nostro sport.
Ultimamente abbiamo assisito alla necessità di metter su delle squadre all’ultimo momento per validare la gare di Freefly.
E’ una constatazione dei fatti, questo lo dico con tutto il rispetto per questa disciplina. E’ una tendenza che osserviamo non solo in Italia ed è un segno dei tempi che cambiano.
Atmonauti, un grande riconoscimento in Sud Africa
Marco, che è appena tornato dal Sud Africa dopo lo stage da Natale alla Befana, mi ha comuinicato che è stato realizzato il record locale, una formazione con 7 elementi in presa.
Lo stage ha trovato una grossa partecipazione e interesse a tal punto che da quest’anno la disciplina Atmonauti sarà riconosciuta ufficialmente a livello nazionale e inserita nei programmi di insegnamento delle scuole.
Inoltre nei prossimi campionati nazionali di paracadutismo del Sud Africa si svolgeranno regolari competizioni di Sfida e ARW2 (lavoro relativo a 2 elementi in angolo).
Una bella notizia per gli appassionati di questa disciplina ma soprattutto una bella notizia per il paracadutismo italiano che (se pur non ancora praticata in Italia), presenta all’estero un prodotto del Made in Italy e una nuova spinta nello sviluppo e la pratica dello sport più bello del mondo.
Auguri ai Sud Africani per quasta nuova avventura che spero potrà avere un seguito anche in casa nostra.
Vins